Indice della categoria: PC e Radio

"PC e Radio" è il nome di una rubrica divulgativa ospitata sulla rivista "Micro & Personal Computer" per molti anni; trattava di interfacciamento tra radio e calcolatore, radiantismo, satelliti e trasmissioni digitali.

Sai dove si possono comprare palloni per sonde meteo amatoriali?

Inserito in: mchisari@Lun, 12/06/2006 - 18:47 — modificato Lun, 02/10/2006 - 01:15

Cercasi informazioni su come reperire palloni sonda per uso amatoriale...

Vorrei maggiori informazioni su questo o quell’articolo della serie “PC e Radio”

Inserito in: mchisari@Dom, 14/11/2004 - 17:44 — modificato Lun, 02/10/2006 - 01:14

Un rapido elenco dei siti di argomento "PC e radio" di cui sono a conoscenza.

L'interfacciamento, questo (non troppo) conosciuto

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 00:45 — modificato Mer, 07/06/2006 - 23:46

Cosa vuol dire questa parola, spesso usata ma non sempre pienamente compresa? Può voler dire tutto; ma nel caso del computer e la radio significa far parlare tra loro due mondi completamente diversi. (marzo 1994)

Palloni gonfiati

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 02:08 — modificato Sab, 18/02/2006 - 02:09

Il pallone aerostatico è tutt'altro che morto; è un sorprendente strumento che consente di raggiungere facilmente quote al limite dello spazio, facendo cose incredibili. Questa serie di articoli ne descrive gli aspetti sia commerciali che amatoriali.

Fenomeno Baycom

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 01:44 — modificato Sab, 18/02/2006 - 01:46

BayCom è una celeberrima linea di prodotti per gestire le comunicazioni in Packet Radio, dal modem ultraeconomico quasi interamente basato sul software al controllore multiporta ad alta velocità, che ha dato origine ad una serie di programmi similari. Questa serie esamina le diverse opzioni possibili per costruire una stazione Packet.

Il nuovo satellite "Fase 3-D"

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 01:40 — modificato Sab, 18/02/2006 - 01:42

No, non si tratta di una nuova "pay-TV" per cui montare un "padellone" sul terrazzo, ma di un affascinante e complesso progetto, realizzato dall'Amsat, l'associazione radioamatoriale che si occupa di satelliti, e dotato di caratteristiche innovative che aprono una nuova fase dei satelliti radioamatoriali. (novembre 1996)

Un programma di terminale Packet Radio

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 01:32 — modificato Sab, 18/02/2006 - 01:34

Un confronto in tre puntate di due famosi programmi di terminale per il Packet Radio, uno per DOS e l'altro per Windows. La seconda puntata non è più disponibile.

Telefoni e radio: e la riservatezza?

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 01:29 — modificato Sab, 18/02/2006 - 01:31

Dopo aver affrontato le problematiche della certificazione dell’accesso nel Packet, in cui il livello di sicurezza richiesto è tutto sommato modesto, entriamo stavolta nel mondo commerciale, in cui un "buco" nella sicurezza può voler dire truffe da milioni o miliardi, e in cui le problematiche di riservatezza costituiscono un argomento di politica nazionale ed internazionale [nota: articolo incompleto!] (maggio 1996)

GSM e conflitti generazionali

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 01:19 — modificato Sab, 18/02/2006 - 01:20

Il telefono cellulare "digitale" è una grande invenzione, ma quanti sanno realmente spiegare i suoi vantaggi? Questa serie di puntate abbastanza tecniche cerca di spiegarlo partendo dall'inizio.

PGP, parole chiave e Packet Radio

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 01:17 — modificato Sab, 18/02/2006 - 01:19

PGP è un programma che, sebbene ancora poco noto, a mio modesto parere rappresenta un punto di svolta nella tutela della riservatezza, ma anche nella definizione della responsabilità, per tutta la corrispondenza elettronica. La sua diffusione è probabilmente prossima all'impennata, che si avrà quando tutti ne avranno apprezzati i vantaggi. Ma anche in un campo come quello radioamatoriale, in cui la riservatezza non ha senso di esistere, PGP può diventare uno strumento di uso comune. Ecco il mio piccolo contributo in tal senso. (ottobre 1995)

Divagazioni estive

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 01:16 — modificato Sab, 18/02/2006 - 01:17

Si, lo so che forse è un po' tardi per parlare di estate, ma, grazie all'effetto "macchina del tempo" della genesi della rivista, in questo momento per me è ancora inzio agosto, e quindi sono ancora in quell'atmosfera un po' leggera in cui si ha meno voglia di occuparsi di cose troppo complicate. E suppongo che anche a settembre sia meglio ripartire in modo piu' "soffice", in modo da non trovarsi subito soffocati nello stress di un altro autunno lavorativo. (settembre 1995)

G-TOR contro tutti (seconda parte)

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 01:13 — modificato Sab, 18/02/2006 - 01:15

Abbiamo, nella scorsa puntata, iniziato a parlare del G-TOR, un nuovo protocollo presentato un anno fa come un clamoroso miglioramento, ma subito avversato come "bluff" dagli utilizzatori dei "vecchi" sistemi. Analizziamo stavolta in dettaglio i suoi aspetti più innovativi, facendo le pulci a sostenitori ed antagonisti. (maggio 1995)

Del DSP e delle sue meraviglie (quarta parte)

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 00:58 — modificato Sab, 18/02/2006 - 01:12

Rassicuratevi: stavolta, come promesso, non parleremo di formule matematica, ma ci butteremo con soddisfazione nel lato più squisitamente pratico della faccenda. Siete pronti? Avete "affilato" i ricevitori? Allora si parte! (febbraio 1995)

Il SITOR, ovvero l'evoluzione della specie (prima parte)

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 00:54 — modificato Sab, 18/02/2006 - 00:56

Siamo dunque tornati a parlare di RTTY, un sistema di trasmissione che, pur avendo subito una serie di evoluzioni, non accenna minimamente a passare di attualità. Vedremo stavolta un protocollo RTTY molto recente, e coglieremo l'occasione per fare il punto della situazione. (settembre 1994)

Vi presento Morse

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 00:49 — modificato Sab, 18/02/2006 - 00:50

La telegrafia, che sfrutta il codice Morse, è forse il modo di trasmissione che più caratterizza il radioamatore, e colpisce la fantasia dei non esperti. Oggi vi sono programmi e strumenti più o meno automatici per ricevere e trasmettere in questo modo, ma alcuni perferiscono sempre il vecchio tasto. Qualunque metodo scegliate, rimarrete affascinati dal più antico metodo "tecnologico" per comunicare a distanza, e che a tutt'oggi resta il migliore in circostanze proibitive

Radio data System: Musica ed informazioni... in contemporanea

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 00:47 — modificato Sab, 18/02/2006 - 00:49

RDS: quasi tutti l'hanno almeno sentito nominare. Volete saperne di più su cos'è e come funziona? Ecco dunque il punto della situazione. (aprile 1994)

La ricezione del meteofax

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 00:28 — modificato Sab, 18/02/2006 - 00:29

L'altra faccia delle radiocomunicazioni digitali: le immagini. Una descrizione della tecnica ed una rassegna di programmi per la ricezione delle cartine meteo e delle telefoto (ormai non più diffuse).

I BBS telefonici per radioamatori

Inserito in: mchisari@Sab, 18/07/1998 - 00:25 — modificato Sab, 18/02/2006 - 00:27

Il mondo dei BBS telefonici ha ormai da tempo esaurito la sua fase pionieristica ed è definitivamente entrato in quella matura; e così ai primi "contenitori" aspecifici ma essenzialmente dominati dai problemi del modem stesso, si è passato alle BBS specializzate ciascuna in una sua problematica particolare. (ottobre 1993)

Radiotelescrivente (RTTY)

Inserito in: mchisari@Mer, 15/07/1998 - 00:14 — modificato Sab, 18/02/2006 - 00:15

La RTTY è l'evoluzione della telegrafia; anche se la sua versione "Baudot" in FSK è oggi in via di estinzione, è sempre possibile trovare stazioni commerciali (Utility) e amatoriali che la utilizzano. Questa serie di articoli tocca la ricezione delle agenzie di stampa e delle stazioni meteo (WX).

Mi faccio il satellite

Inserito in: mchisari@Dom, 19/07/1998 - 00:11 — modificato Sab, 18/02/2006 - 00:13

La realizzazione ed il lancio di satelliti sono operazioni che richiedono enormi investimenti; eppure i radioamatori, grazie alla collaborazione di decine di entusiasti e delle agenzie spaziali, sono riusciti a costi infimi a lanciare i propri satelliti, che da anni aiutano a studiare le radiocomunicazioni spaziali. Ecco come. (giugno 1993)

Packet Radio

Inserito in: mchisari@Mer, 15/07/1998 - 23:41 — modificato Ven, 17/02/2006 - 23:51

Il Packet Radio è il metodo di trasmissione dati usato dai radioamatori, che con esso hanno costruito una rete mondiale, completamente gratuita e dalle risorse tutto sommato sorprendenti. Questa serie di articoli, per molti versi ancora attuale, spiega genesi e pratica del "modem via radio".